L Bianche | D’Anelli – Tamborra
Concept d’allestimento per Parco in Viale G. Parini
a cura di Francesco D’Anelli – Giovanni Tamborra
a cura di Francesco D’Anelli – Giovanni Tamborra
Attraverso un’attenta analisi del quartiere Spine Bianche, si è osservato come sia le abitazioni sia la disposizione delle strade presentino elementi ricorrenti, tali da suggerire un modulo espositivo a forma di “L” per la mostra di Esteban Villalta Marzi.
Sulla piazza del parco in Via Giuseppe Parini sono state installate delle strutture a forma di “L” in materiale metallico con dei supporti in forex i quali ospitano le opere dell’artista. Ogni pannello è dotato di una finestra sul lato corto, attraverso la quale la luce naturale illumina le opere. La finestra è decorata con fogli colorati trasparenti, scelti per richiamare le cromie presenti nei lavori esposti, creando un raffinato gioco di luce e colore.
Il parco situato in Via Giuseppe Parini si presenta attualmente con una pavimentazione deteriorata, una vegetazione discreta, sedute danneggiate e un sistema di illuminazione inadeguato: carente lungo i percorsi e invece eccessivamente concentrato sulla piazza centrale.
Il progetto prevede un intervento di riqualificazione che interesserà sia la pavimentazione sia le aree verdi. Lungo il percorso principale e su quello che conduce all’area relax, situata in basso a sinistra, verranno installati faretti a bassa intensità luminosa, pensati per favorire un’atmosfera di calma e tranquillità. Nell’area lettura, collocata in alto a sinistra, saranno invece posizionati faretti a intensità leggermente più elevata, ma comunque non invasiva, in quanto lo spazio sarà arricchito da una libreria accessibile e fruibile liberamente dai visitatori. La piazza centrale sarà illuminata da fari a intensità media, distribuiti lungo il perimetro, per garantire una luce equilibrata e adatta a ospitare mostre, esibizioni e altre iniziative culturali. Le attuali sedute verranno completamente sostituite con panche ergonomiche in legno e alluminio, in armonia con il contesto naturale e architettonico del
parco. Inoltre, lungo tutto il perimetro della piazza verrà realizzata una seduta continua in cemento, anch’essa ergonomica, pensata come elemento di arredo urbano permanente e funzionale.
L’illuminazione quindi sarà studiata per creare diverse atmosfere: calma e tranquillità lungo i percorsi principali e nell’area relax (bassa sinistra), luce leggermente più intensa ma non invasiva nell’area lettura (alta sinistra) con libreria accessibile, e illuminazione equilibrata nella piazza centrale (per eventi).