Dance | Danilo Di Meo – Savino Gammone
Concept d’allestimento per Piazzetta Spine Bianche
a cura di Danilo di Meo e Savino Gammone
a cura di Danilo di Meo e Savino Gammone
Un espositore dinamico accoglie le opere di Esteban Villalta Marzi: forme sinuose, come figure danzanti, sembrano fondersi ai graffiti dell’artista trasformando lo spazio in una festa visiva, dove arte e musica si fondono in un ritmo comune. Il tutto reso possibile da un adattamento dell’opera all’espositore, realizzato interamente in materiali comuni da pezzi alterni, rilegati mediante incastri.
Temi centrali: Disco, Hip-Hop e Graffiti(smi)
Dance, creato per presentare ed esporre al meglio le opere Break Dance e Deejay dell’artista Esteban Villalta Marzi, si rifà alla cultura Hip Hop, Disco e Graffi-
ti degli anni ‘70 e ‘80, che ben si legano alle creazioni dello spagnolo, esprimendo vitalità e movimento, elementi che si evincono dai due dipinti.
Spine Bianche è un quartiere di Matera nato negli anni ’50 per accogliere gli sfollati dei Sassi. Progettato con spirito comunitario, unisce modernità e tra-
dizione lucana. Tra portici, botteghe e spazi collettivi, racconta un’utopia urbana oggi in parte dimenticata, ma ancora viva nella sua identità sociale e architettonica, dove le opere rieditate per l’espositore ben si legano al contesto del quartiere.