Erasmus+ (2021 – 2027) è il Programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020, approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio. Consente ad uno studente universitario di usufruire in una o più Università europee di una borsa Erasmus, all’interno dello stesso ciclo di studi, fino ad un massimo di 12 mesi.

Il Programma Erasmus + offre ai partecipanti un contributo finanziario per supportarli nelle spese relative al periodo di soggiorno all’estero. Gli studenti che partecipano al Programma godono degli stessi diritti degli studenti dell’Università ospitante; sono esentati dal pagamento delle tasse dell’Università ospitante (poiché versano regolarmente le tasse presso l’Università di appartenenza) e hanno il diritto di ricevere e fruire degli stessi servizi che l’Università mette a disposizione dei propri studenti. Infine, una volta rientrati in Italia, le attività didattiche (esami, prove finali ecc.) e di tirocinio effettuate all’estero sono riconosciute e convalidate.

Il programma Erasmus+ incoraggia la conoscenza e la condivisione della cultura del Paese ospitante, favorendo l’integrazione e la relazione tra gli studenti appartenenti a Paesi diversi.