CARRIERA ALIAS

IdD – Istituto del Design garantisce ai propri iscritti in transizione di genere di poter vivere in un ambiente di studio sereno, attento alla tutela della privacy e alla dignità dell’individuo.

Per il raggiungimento di tale obiettivo è prevista l’attivazione di una carriera Alias che permette all* student* che ha intrapreso o intende intraprendere un percorso di transizione di genere o che si identifichi in un genere diverso da quello riportato sui documenti anagrafici, di chiedere l’assegnazione di un’identità provvisoria, transitoria e non consolidabile ovvero un nome diverso da quello anagrafico e corrispondente alla nuova identità in fase di acquisizione, per tutte le attività e i servizi relativi alla propria vita accademica.
IdD, allineandosi alle procedure già in atto in molti Paesi del mondo, per l’attivazione della carriera Alias non richiede l’obbligatoria presentazione dell’apposita documentazione amministrativa e medico diagnostica previste dalle normative vigenti. Il fine ultimo di tale agire è dare massima espressività alla libertà del singolo individuo.

L’attivazione della carriera alias può essere richiesta da chiunque abbia avviato un percorso di transizione di genere e in qualunque momento successivo all’immatricolazione. È sufficiente l’invio di una comunicazione via mail all’indirizzo segreteriadidattica@istitutodeldesign.it.

Attivando la carriera alias sarà indicato il nominativo prescelto nei sotto elencati atti e documenti:

  1. libretto accademico;
  2. badge IdD;
  3. registro lezioni;
  4. verbalizzazione esami

La carriera Alias è una tappa importante del percorso che formalizza l’attenzione di IdD rispetto ai temi dell’inclusione di genere, attenzione che l’Istituto promuove per gli studenti ma che è rivolta anche verso lo staff e tutto il corpo docente.