SERVIZI
CONVENZIONI
ConvenzionI con numerosi bar, caffè, ristoranti e servizi sportivi presenti nella città di Matera, nei quali gli studenti iscritti all’IdD possono beneficiare di sconti e prezzi agevolati
OPEN DAY
L’IdD organizza attività di tutorato dirette a:
- contribuire all’orientamento degli studenti nel corso degli studi
- migliorare la qualità delle condizioni di studio e di apprendimento
- favorire la riduzione degli abbandoni, della durata media degli studi e il numero dei fuori corso, migliorando, nell’insieme, le caratteristiche qualitative della didattica
- rimuovere gli ostacoli ad una proficua attività di studio e ad un’attiva partecipazione ai processi formativi accademici
TIROCINIO
Il Piano di Studi del Triennio di Design prevede l’attivazione di un tirocinio formativo da svolgere al terzo anno di corso per almeno 150 ore. In questo modo lo studente ha la possibilità di fruire di un periodo di formazione presso un’azienda o un’istituzione: una concreta opportunità di introduzione diretta nel mondo del lavoro e una possibilità di apprendere specifiche professionalità.
Il tirocinio consiste in un periodo di inserimento operativo degli studenti in una struttura progettuale di ricerca, produttiva o professionale esterna con il fine di apprendere le modalità di applicazione di principi e contenuti oggetto d’insegnamento.
L’Istituto Del Design stipula ogni anno diverse convenzioni con vari soggetti istituzionali, aziende ed enti privati e pubblici, per permettere ai propri studenti di effettuare questa esperienza formativa in Italia o all’estero.
COUNSELING PSICOLOGICO
Nel corso del percorso accademico possono presentarsi varie difficoltà legate al metodo, all’organizzazione e alla pianificazione dello studio, alla gestione degli impegni accademici, all’esposizione delle conoscenze acquisite, al blocco creativo , all’ansia da esame, ai rapporti non facili con i docenti, alle motivazioni alla base della scelta fatta, all’incertezza sul proprio futuro. Poiché la sofferenza psicologica che ne deriva, coinvolge spesso la sfera intima, è fondamentale saper chiedere un supporto professionale e non giudicante, in grado di accogliere il disagio e promuovere il benessere a favore di un percorso di studi ottimale.
Responsabile: prof.ssa Maria Sinatra
Si riceve su appuntamento
Rivolgersi a: sinatra.maria@istitutodeldesign.it
PLACEMENT / CAREER SERVICE
È attivo in Istituto un Ufficio Career Service a cui possono accedere tutti gli studenti immatricolati.
Questo affianca e supporta gli studenti nel passaggio dall’Istituto al contesto lavorativo, accompagnandoli nello sviluppo di strumenti utili all’ autopromozione professionale e seguendoli nelle prime esperienze di contatto con il mondo del lavoro. Si occupa di assistere gli studenti in tutte le fasi: dalla scelta dello stage, alla conduzione del colloquio, fino alla valutazione finale dell’ esperienza. Il servizio fornisce, inoltre, un sostegno agli studenti nella fase di strutturazione degli strumenti di autopromozione: stesura curriculum vitae, lettera motivazionale e portfolio professionale.
Vengono proposte diverse possibilità di inserimento nel mondo del lavoro a seguito delle diverse richieste che pervengono all’Istituto del Design dalle aziende, dagli studi professionali per le loro necessità di assunzione.