Nuove collaborazioni con la Izmir University of Economics e il Politecnico di Tirana
Nel corso dell’anno accademico 2024–2025, l’Istituto del Design di Matera ha avviato importanti relazioni internazionali con due prestigiose istituzioni accademiche: la Faculty of Fine Arts and Design della Izmir University of Economics (Turchia) e la Facoltà di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Tirana (Albania).
Queste collaborazioni, nate nell’ambito delle attività promosse dal Progetto PNRR D.I.A.R.Y., hanno dato avvio a una rete di cooperazione accademica transnazionale, fondata su valori condivisi quali l’apertura culturale, la progettualità responsabile e l’innovazione nel campo della formazione artistica e del design.
Durante la prima edizione dell’Italian Design Agorà, le delegazioni delle due università sono state ospiti dell’Istituto, partecipando attivamente alle giornate di lavoro, ai talk e ai momenti di confronto con docenti, studenti e partner del territorio.
Dalla Turchia, l’Istituto ha accolto Ender Bulgun (Decano), Ali Aslankan (Vicedecano) e Buket Kasalı (docente), che hanno presentato esperienze didattiche e progetti di ricerca della Izmir University of Economics nei campi del design narrativo, della sostenibilità e della comunicazione interculturale. La loro presenza si è arricchita con il coinvolgimento attivo di tre studentesse della Faculty of Fine Arts and Design nel workshop di allestimento, dando vita a uno scambio operativo e culturale tra pari, basato sulla pratica e sul confronto diretto.
Dall’Albania, la partecipazione del Decano Vokshi Armand del Politecnico di Tirana ha rappresentato un ulteriore passo verso la costruzione di un programma di mobilità internazionale per studenti e docenti, e l’avvio di progetti congiunti di ricerca applicata nei settori del design urbano e dell’innovazione sociale. Il dialogo con Tirana mira a sviluppare modelli di cooperazione territoriale in chiave euromediterranea, rafforzando la presenza dell’Istituto nei network internazionali.
Queste nuove alleanze confermano la vocazione dell’Istituto del Design di Matera a formare figure professionali aperte al mondo, capaci di abitare la contemporaneità attraverso il progetto, il linguaggio e la relazione.












Progetto “Digital and International Arts through Augmented Reality and Research for Young students (artists) – D.I.A.R.Y.” – CUP H81B24000090006 (Decreto di concessione n. 156 del 13/05/2024) è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU per la M4C1 – Linea d’investimento 3.4, “Didattica e competenze universitarie avanzate”, sotto-investimento T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM” del PNRR