Soluzioni innovative per il design del mobile imbottito

Progettazione di soluzioni innovative per il design del mobile imbottito che interpretano i cambiamenti dei bisogni nel loro esplicitarsi e dei nuovi stili di vita

Il progetto di ricerca Soluzioni innovative per il design del mobile imbottito, con durata biennale, si propone di condurre gli studenti, frequentanti il corso di diploma accademico di I livello in “Design” dell’IDD di Matera, lungo un percorso che muove dalla rilevazione e mappatura delle realtà produttive presenti sul territorio nel distretto del mobile imbottito della Murgia alla loro classificazione in base ai materiali, alle tecnologie e alle tipologie usati e ai target di mercato di riferimento, per giungere, attraverso un’analisi dei prodotti, alla sperimentazione di soluzioni innovative, che mirano a interpretare i cambiamenti dei bisogni nel loro esplicitarsi e dei nuovi stili di vita.

Progetti dei Corsi di

  • Product Design a cura della Prof.ssa Valentina De Carolis
  • Tecniche di modellazione digitale-computer 3d a cura del Prof. Michelangelo Tria
  • Ecodesign a cura della Prof.ssa Fanny Cavone

Corso di Product Design a.a. 2024 2025

Soluzioni innovative per il design del mobile imbottito progettate dagli studenti e studentesse del II anno del Corso di Laurea in Design condotto dalla Prof.ssa Valentina De Carolis

Embrace è una seduta all’avanguardia concepita per offrire un’esperienza di comfort e relax unica, ispirata al concetto di creare un rifugio personale. Questo progetto si basa su due principi fondamentali: isolare e proteggere. L’obiettivo di Embrace è creare uno spazio di comfort personale, “inaccessibile”, dove potersi rifugiare e rilassare.

Questo divano è caratterizzato da forme morbide e avvolgenti, materiali ultra-soft e un design elegante e senza tempo. Ogni pezzo è pensato per trasformare la casa in un rifugio di comfort e stile. L’obiettivo di questo progetto è creare un prodotto che incarino morbidezza visiva e tattile, un’estetica accogliente e contemporanea, e un comfort assoluto. Il divano dovrà essere un invito al relax, evocando la sensazione di essere avvolti in un abbraccio.

 

Silé si ispira alla parola silenzio e all’idea di qualcosa di essenziale. Vuole evocare un senso di pace, semplicità e raffinatezza minimalista, un divano dal design pulito e armonioso.
Questo divano, dalle linee pulite e leggere, si integra con eleganza in ambienti contemporanei, diventando il cuore silenzioso dello spazio. Il suo design minimalista non cerca di dominare la scena, ma di completarla con armonia, offrendo una presenza pacata e sofisticata.
La struttura in metallo verniciato opaco dona solidità e leggerezza visiva, mentre il rivestimento intessuto morbido e resistente contribuisce a creare un’estetica calda e accogliente. L’imbottitura, studiata per offrire comfort senza rinunciare alla forma, accompagna il corpo con delicatezza.

Bubble offre comfort ergonomico e design innovativo in ambienti moderni e sofisticati.
Evoca leggerezza e positività, attraverso forme morbide, colori vivaci e materiali piacevoli al tocco e crea una connessione emotiva con l’utente, diventando più di un semplice oggetto: un compagno di momenti speciali. La poltrona Bubble si distingue per un design giocoso e avvolgente, ispirato alla leggerezza e alla rotondità delle bolle di sapone. Le sue forme tondeggianti, senza spigoli, evocano un senso di fluttuazione e sospensione.

Per la forma del divano Seteria ho preso molta ispirazione da divani d’autore come quelli di Edra, che sfruttano incastri tra le varie parti della seduta (spesso non fissi), abbinando questa caratteristica ad una progettazione quasi esageratamente mirata all’estetica più che alla funzione.

 

“Comodo” unisce il comfort e l’estetica del mobile imbottito con un messaggio di serenità, ispirato alla vita tranquilla del sud. Il prodotto è pensato per contrastare la frenesia della vita quotidiana, offrendo un rifugio dove fermarsi e ritrovare l’equilibrio. Il progetto nasce dal desiderio di portare nelle case un’aria di calma e pace tipica del sud, tramite l’uso di colori accesi e forme morbide.

Divano outdoor progettato con l’obiettivo di favorire la convivialità fuori dalle abitazioni, abitudine consolidata nella cultura meridionale. Il nome Masciara riconduce alla figura femminile tipica della tradizione lucana: detto di donna a cu vengono attribuiti poteri magici.

Matomeru (まとめる) significa riunire, raccogliere, sintetizzare.
Il progetto nasce dall’esigenza di creare un oggetto che non sia solo una seduta, ma un gesto di accoglienza.
Matomeru è pensato per ambienti terapeutici, dove il corpo e la mente cercano spazi di ascolto, sicurezza e relazione.
Matomeru si ispira al kintsugi, dove le fratture  vengono valorizzate come segni di bellezza.
Le cuciture in filato dorato diventano suture preziose, visibili e luminose. È un invito ad accogliere la fragilità come parte della propria forza.

 

Una forma avvolgente e soffice, come un batuffolo di cotone che si adatta e protegge.
Curve morbide e linee arrotondate, per dare un senso di leggerezza e naturalezza

Corso di Ecodesign a.a. 2024 2025

Soluzioni innovative per il design del mobile imbottito progettate dagli studenti e studentesse del I anno del Corso di Laurea in Design condotto dalla Prof.ssa Fanny Cavone

Incastro nasce dall’idea di creare un divano che unisca giocosità e funzionalità, senza rinunciare alla stabilità di una struttura fissa. L’idea prende forma osservando l’interazione spontanea e creativa che avviene quando si gioca con i puzzle o con i mattoncini Lego. Visivamente il divano è composto da blocchi distinti, ma in realtà è un unico volume compatto, pensato per offrire flessibilità d’uso grazie a un sistema integrato di braccioli e schienale regolabili.

 

 

La poltrona Intesa è ispirata a una forma organica ed evocativa che richiama una mezza luna: il suo profilo semicircolare avvolgente trasmette una sensazione di protezione e comfort. Un progetto che non trascura attenzione ai materiali e alla funzionalità. La parte superiore è composta da un cuscino imbottito rivestito in bouclé, materiale scelto per la sua texture ricca e accogliente, che poggia su una scocca rigida dalla stessa forma emisferica, rivestita anch’essa in bouclé e internamente imbottita con schiuma ad alta densità per garantire il sostegno ergonomico. Questa scocca si inserisce su un elemento cilindrico centrale in legno massello, che rappresenta il cuore strutturale della seduta. L’insieme comunica equilibrio tra artigianalità e design contemporaneo.

 

Poltrona di design ispirata alla silhouette morbida di una goccia. La seduta avvolgente in posizione semi-reclinata unisce estetica e funzionalità. Ideale per ambienti domestici o professionali dove stile e sostenibilità devono coesistere.

 

La poltrona Aliseo è un arredo dal design poetico e avvolgente, ispirato al concetto delle nuvole leggere sospinte dal vento. Il suo nome richiama l’Aliseo, il vento costante e mite che soffia nei tropici, evocando movimento delicato, leggerezza e comfort naturale. Il rivestimento in Teddy Bouclé biologico è una versione sostenibile del classico tessuto bouclé, realizzato con fibre naturali come cotone biologico, lana etica o alpaca, coltivate o prodotte senza sostanze chimiche nocive. Morbido, caldo e arricciato, mantiene l’estetica del teddy ma con un basso impatto ambientale e alta biodegradabilità.

 

Il concetto di abbraccio è legato al particolare schienale regolabile che consente di personalizzare l’inclinazione, in modo tale da favorire un utilizzo da parte di soggetti di diversa statura e versatilità in diversi contesti. Il processo progettuale è completamente ecosostenibile: include, infatti, riutilizzo e riciclo di alcune materie di scarto e di rifiuto molto comuni.

La Coping Chair nasce come seduta imbottita da integrare nel setting terapeutico di uno studio di psicoterapia. Il nome deriva dal termine inglese ‘’Coping’’ (dal verbo To Cope), ossia tutti quei meccanismi che si innestano nelle persone quando devono affrontare momenti di stress e difficoltà. Questa seduta nasce dal desiderio di far riflettere sull’importanza della salute mentale, che spesso viene messa in secondo piano e ritenuta meno importante di quella fisica.

 

Concept inspirato alla corolla dei fiori, interamente progettato con materiali ecosostenibili: per il rivestimento gommapiuma ecologica

 

Il progetto trae ispirazione dall’opera Codice Spaziale (2010) di Carlo Bernardini: costituita da fibre ottiche tese nello spazio in geometrie luminose e dinamiche, evoca un’architettura immateriale fatta di luce, vuoto e tensione. Questo linguaggio ha suggerito un nuovo modo di concepire l’oggetto d’arredo: come un segno spaziale capace di generare emozione e al tempo stesso rispettare l’ambiente.
Il risultato è un imbottito ecosostenibile – tra divano e scultura abitabile – che interpreta la luce come elemento costruttivo e l’etica ambientale come principio fondante.Il progetto trae ispirazione dall’opera Codice Spaziale (2010) di Carlo Bernardini: costituita da fibre ottiche tese nello spazio in geometrie luminose e dinamiche, evoca un’architettura immateriale fatta di luce, vuoto e tensione. Questo linguaggio ha suggerito un nuovo modo di concepire l’oggetto d’arredo: come un segno spaziale capace di generare emozione e al tempo stesso rispettare l’ambiente.
Il risultato è un imbottito ecosostenibile – tra divano e scultura abitabile – che interpreta la luce come elemento costruttivo e l’etica ambientale come principio fondante.

Una poltrona che è un simbolo, un omaggio alla terra, alla natura che ci accoglie e ci abbraccia. Coniugando l’ispirazione dell’ulivo, albero millenario, simbolo di pace, di radici profonde e di vita che si rigenera, con la modernità e la versatilità dell’alluminio nasce un progetto che mira trasformare l’essenza dell’ulivo in una forma abitabile.

L’idea della poltrona Brezza nasce dal desiderio di creare una seduta pratica, leggera e versatile, ispirata alla sensazione di libertà provata in spiaggia con la brezza marina. Pensata
per adattarsi sia ad ambienti esterni che interni, unisce comfort e facilità di trasporto in un design adatto alla vita contemporanea.