Soluzioni innovative per il design del mobile imbottito
Progettazione di soluzioni innovative per il design del mobile imbottito che interpretano i cambiamenti dei bisogni nel loro esplicitarsi e dei nuovi stili di vita
Il progetto di ricerca Soluzioni innovative per il design del mobile imbottito, con durata biennale, si propone di condurre gli studenti, frequentanti il corso di diploma accademico di I livello in “Design” dell’IDD di Matera, lungo un percorso che muove dalla rilevazione e mappatura delle realtà produttive presenti sul territorio nel distretto del mobile imbottito della Murgia alla loro classificazione in base ai materiali, alle tecnologie e alle tipologie usati e ai target di mercato di riferimento, per giungere, attraverso un’analisi dei prodotti, alla sperimentazione di soluzioni innovative, che mirano a interpretare i cambiamenti dei bisogni nel loro esplicitarsi e dei nuovi stili di vita.
Progetti dei Corsi di
- Product Design a cura della Prof.ssa Valentina De Carolis
- Tecniche di modellazione digitale-computer 3d a cura del Prof. Michelangelo Tria
- Ecodesign a cura della Prof.ssa Fanny Cavone
Embrace
Progetto di Angelica Genovese – Corso di Product Design a.a. 2024 – 2025
Embrace è una seduta all’avanguardia concepita per offrire un’esperienza di comfort e relax unica, ispirata al concetto di creare un rifugio personale. Questo progetto si basa su due principi fondamentali: isolare e proteggere.
L’obiettivo di Embrace è creare uno spazio di comfort personale, “inaccessibile”, dove potersi rifugiare e rilassare

Peau Beige
Progetto di Margherita Sanseverino – Corsi di Product Design a.a. 2024 – 2025
Questo divano è caratterizzato da forme morbide e avvolgenti, materiali ultra-soft e un design elegante e senza tempo. Ogni pezzo è pensato per trasformare la casa in un rifugio di comfort e stile.
L’obiettivo di questo progetto è creare un prodotto che incarino morbidezza visiva e tattile, un’estetica accogliente e contemporanea, e un comfort assoluto. Il divano dovrà essere un invito al relax, evocando la sensazione di essere avvolti in un abbraccio.

Pouf Iconico
Progetto di Stefania Montemurro – Corsi di Product Design a.a. 2024 – 2025
Questo divano è caratterizzato da forme morbide e avvolgenti, materiali ultra-soft e un design elegante e senza tempo. Ogni pezzo è pensato per trasformare la casa in un rifugio di comfort e stile.
L’obiettivo di questo progetto è creare un prodotto che incarino morbidezza visiva e tattile, un’estetica accogliente e contemporanea, e un comfort assoluto. Il divano dovrà essere un invito al relax, evocando la sensazione di essere avvolti in un abbraccio.

Setèria
Progetto di Samuele Mecca – Corsi di Product Design a.a. 2024 – 2025
Per la forma del divano Seteria ho preso molta ispirazione da divani d’autore come quelli di Edra, che sfruttano incastri tra le varie parti della seduta (spesso non fissi), abbinando questa caratteristica ad una progettazione quasi esageratamente mirata all’estetica più che alla funzione.

Comodo
Progetto di Giulia Pia Stipo – Corsi di Product Design a.a. 2024 – 2025
“Comodo” unisce il comfort e l’estetica del mobile imbottito con un messaggio di serenità, ispirato alla vita tranquilla del sud. Il prodotto è pensato per contrastare la frenesia della vita quotidiana, offrendo un rifugio dove fermarsi e ritrovare l’equilibrio. Il progetto nasce dal desiderio di portare nelle case un’aria di calma e pace tipica del sud, tramite l’uso di colori accesi e forme morbide.

Sedia Sharp Handle
Progetto di Giuseppe Lombardi – Corsi di Product Design a.a. 2024 – 2025


Divano ‘Masciara’
Progetto di Teresa D’Onofrio – Corso di Product Design a.a. 2024 – 2025
Divano outdoor progettato con l’obiettivo di favorire la convivialità fuori dalle abitazioni, abitudine consolidata nella cultura meridionale.
Il nome Masciara riconduce alla figura femminile tipica della tradizione lucana: detto di donna a cu vengono attribuiti poteri magici.
