L’Istituto del Design di Matera promuove l’eccellenza Accademica e del Design Italiano in Cina e in Corea del Sud
L’Istituto del Design di Matera annuncia la sua partecipazione alla China Education Expo (CEE). agli IDOHE Days UNI-ITALIA in Cina e alla seconda edizione di “Sii! Study in Italy” organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Seoul in Corea del Sud, tra i più importanti eventi internazionali dedicati al settore dell’istruzione Universitaria e Accademica che riuniscono gli Atenei del panorama internazionale.
Le iniziative saranno un’occasione per condividere esperienze e progetti innovativi nel campo del design, per promuovereil design italiano e l’internazionalizzazione del sistema AFAM e per valorizzare il Made in Italy nel mondo accademico internazionale.
L’Istituto del Design sarà rappresentato dal suo Presidente Prof. Ph.D. Pasquale Domenico Toce e da un team di docenti che, attraverso il progetto DIARY, presenteranno le ricerche più recenti condotte all’interno dell’Istituto. Progetti di Alta qualità e Innovazione, frutto di un impegno costantenellaricerca e nella sperimentazione nel campo del design. I progetti saranno un esempio concreto dell’eccellenza del design italiano e della capacità di innovazione e creatività dei giovani designer dell’IdD. Con questa partecipazione, l’Istituto del Design consolida il proprio ruolo di riferimento nel mondo Accademico italiano e di ponte culturale tra l’Italia e l’Asia
Progetto “Digital and International Arts through Augmented Reality and Research for Young students (artists) – D.I.A.R.Y.” – CUP H81B24000090006 (Decreto di concessione n. 156 del 13/05/2024) è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU per la M4C1 – Linea d’investimento 3.4, “Didattica e competenze universitarie avanzate”, sotto-investimento T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM” del PNRR























